By continuing use this site, you agree to the Terms & Conditions and our use of cookies.
SET CANCELLERIA PEPPA PIG PZ.5
  • Nuovo
SET CANCELLERIA VIOLETTA PZ.5 ART.AS7514
  • Nuovo
SET CANCELLERIA PZ.5 FROZEN ART.AS9074
  • Nuovo
SET CANCELLERIA PZ.5 PRINCIPESSE ART.AS5931
  • Nuovo
SET CANCELLERIA PZ.5 MINNIE ART.AS5930
  • Nuovo
This is Caption
NUOVI INSERIMENTI
Le ultime novità

Prepariamoci alla scuola

Prepariamoci alla scuola

Ecco una lista dettagliata di articoli scolastici essenziali per ogni livello educativo, oltre a consigli per genitori e suggerimenti per le cartolerie.

Asilo (Scuola dell'infanzia)

Articoli essenziali:

  • Zainetto piccolo: di dimensioni adeguate per contenere il necessario senza essere troppo pesante.
  • Cambio completo di vestiti: mutande, calze, maglietta, pantaloni/gonna, felpa o maglioncino.
  • Bavaglino: per i pasti o le merende, preferibilmente plastificato e facile da pulire.
  • Tovaglietta e posate: se previsto il pranzo.
  • Cappellino: per proteggere dal sole durante le attività all'aperto.
  • Scarpe da ginnastica: facili da indossare, con velcro anziché lacci.
  • Salviettine umidificate: per l'igiene personale.
  • Fazzoletti di carta: utili per ogni evenienza.
  • Piccola bottiglia d'acqua: preferibilmente riutilizzabile.
  • Quaderno delle comunicazioni: per le note tra insegnanti e genitori.
  • Matite colorate o pastelli a cera: di dimensioni adatte alle mani piccole.

Consigli per i genitori:

  • Etichettare tutto: ogni articolo, soprattutto il cambio di vestiti, deve essere etichettato con il nome del bambino per evitare smarrimenti.
  • Organizzare lo zainetto: insegnare al bambino come sistemare lo zainetto e come prendersene cura.
  • Preparare insieme al bambino: coinvolgerlo nella scelta dello zaino e degli accessori, per rendere l’esperienza scolastica più entusiasmante.

Suggerimenti per le cartolerie:

  • Assortimento di zainetti e accessori per l’infanzia: assicurarsi di avere un'ampia gamma di prodotti colorati e resistenti.
  • Materiali sicuri e lavabili: preferire articoli facili da pulire e sicuri per i bambini più piccoli.
  • Espositori per prodotti educativi e creativi: come matite colorate, pennarelli lavabili e giochi educativi.

Scuole Elementari

Articoli essenziali:

  • Zaino ergonomico: con spallacci imbottiti e regolabili.
  • Astuccio completo: con matite, penne, gomme, temperamatite, forbici (a punta arrotondata), righello.
  • Quaderni: a righe o quadretti, specifici per ogni classe (diari di quadratura piccoli o grandi).
  • Diario scolastico: per annotare i compiti e le comunicazioni scuola-famiglia.
  • Copertine per libri e quaderni: per proteggere il materiale scolastico.
  • Matite colorate e pennarelli: assortimento completo.
  • Colla stick e scotch: per progetti e attività creative.
  • Album da disegno: con carta bianca e fogli colorati.
  • Cartelletta con elastico: per conservare i lavori.
  • Grembiule: se richiesto dalla scuola, soprattutto nelle prime classi.
  • Etichette adesive: per contrassegnare il materiale scolastico.
  • Compasso e squadra: per attività di geometria.
  • Calcolatrice semplice: nelle ultime classi.

Consigli per i genitori:

  • Controllare regolarmente il materiale scolastico: sostituire penne esaurite, temperare matite e verificare che tutto sia in ordine.
  • Abituare i bambini all’ordine: insegnare loro a preparare lo zaino ogni sera, secondo l’orario delle lezioni.
  • Supportare l’autonomia: incoraggiare i bambini a prendersi cura del proprio materiale scolastico.

Suggerimenti per le cartolerie:

  • Zaini e astucci con personaggi popolari: tenere un assortimento aggiornato con i personaggi preferiti dai bambini.
  • Kit scuola completi: vendere set preconfezionati con tutto l’occorrente per ogni classe.
  • Materiali di qualità: garantire che i prodotti siano resistenti e sicuri per l’uso quotidiano.

Scuole Medie

Articoli essenziali:

  • Zaino resistente e spazioso: adatto a contenere più libri e quaderni.
  • Astuccio: con penne blu, nere e rosse, matite, gomme, righello, forbici, colla stick.
  • Quaderni: a righe e quadretti, con margini.
  • Diario scolastico: più dettagliato per gestire i compiti e gli impegni.
  • Calcolatrice scientifica: richiesta per le materie di matematica e scienze.
  • Compasso, squadre e goniometro: per geometria.
  • Penna cancellabile: utile per correggere senza creare disordine.
  • Cartelletta porta documenti: per i compiti e le comunicazioni importanti.
  • Dizionari: di italiano e, se richiesto, di lingue straniere.
  • Atlante geografico: utile per storia e geografia.
  • Penne colorate ed evidenziatori: per prendere appunti in modo organizzato.

Consigli per i genitori:

  • Verificare il peso dello zaino: evitare che sia troppo pesante e insegnare ai ragazzi a portare solo il necessario.
  • Organizzare uno spazio studio a casa: fornire un ambiente adeguato con tutto il materiale necessario.
  • Incentivare la pianificazione: insegnare ai ragazzi a gestire il proprio tempo e i compiti con il diario scolastico.

Suggerimenti per le cartolerie:

  • Prodotti per la personalizzazione: come adesivi, copertine decorative, e penne colorate.
  • Materiale tecnico di qualità: come calcolatrici scientifiche e strumenti per geometria.
  • Libri e dizionari: avere a disposizione i titoli più richiesti per supportare gli studenti.

Scuole Superiori

Articoli essenziali:

  • Zaino robusto o borsa a tracolla: per trasportare libri pesanti e dispositivi tecnologici.
  • Astuccio completo: con penne di vari colori, matite, gomme, righelli, forbici.
  • Quaderni: a righe e quadretti, di varie dimensioni, adatti a ogni materia.
  • Diario scolastico: più dettagliato e con spazio per annotare obiettivi e scadenze.
  • Calcolatrice scientifica avanzata: indispensabile per matematica e scienze.
  • Dizionari e atlanti: se richiesti dalle materie.
  • Libro di testo e dispense: forniti dalla scuola o acquistati separatamente.
  • Tablet o laptop: spesso necessari per ricerche e compiti online.
  • Pen drive o hard disk esterno: per il backup dei file e dei compiti digitali.
  • Cartelletta per fogli A4: utile per portare dispense e appunti.
  • Post-it e segnalibri: per organizzare lo studio.
  • Agenda o planner: per la gestione di scadenze e progetti.

Consigli per i genitori:

  • Supportare l’indipendenza: insegnare ai ragazzi a gestire il proprio tempo e i materiali, ma lasciarli responsabili delle proprie scelte.
  • Monitorare l’uso della tecnologia: assicurarsi che i dispositivi siano usati in modo sicuro e produttivo per lo studio.
  • Incoraggiare lo studio autonomo: fornendo risorse aggiuntive, come libri o accesso a biblioteche digitali.

Suggerimenti per le cartolerie:

  • Dispositivi tecnologici: offrire una selezione di tablet, laptop e accessori per studenti.
  • Materiale per l’organizzazione dello studio: planner, agende, cartelline e post-it.
  • Libri di testo e manuali: collaborazione con scuole per fornire i testi richiesti.

Università

Articoli essenziali:

  • Zaino o borsa capiente: in grado di contenere libri, laptop e materiali per appunti.
  • Laptop o tablet: strumento essenziale per prendere appunti, fare ricerche e preparare progetti.
  • Quaderni o blocchi per appunti: di vari formati, a seconda delle preferenze personali.
  • Pen drive o hard disk esterno: per backup e archiviazione di progetti e tesi.
  • Agenda o planner: per gestire le scadenze degli esami e i progetti.
  • **Dizionari e manual

    lascia un commento